masterclass
andare oltre.
una frase che abbiamo imparato a ripetere. a ripeterci.
una frase che ricorre ogni qualvolta invadiamo - mente anima corpo -
il palcoscenico.
una frase che il teatro ci chiede - esige - da noi.
andare oltre per non fermarsi.
per esplorare tra le mille volute delle pieghe più intime delle nostre
emozioni.
per spostare ancora l'inapparente confine di un sapere che non basta a
se stesso.
per schiudere porte serrate dal timore di mettersi in gioco, di osare.
ed osando, sbagliare.
ed acquisire quello che i nostri maestri chiamano "il privilegio del
dubbio".
non scardinare le certezze che fanno parte del proprio essere
"teatro".
ma di più: chiudere il forziere ove esse sono serbate e avere il
coraggio di saltarci sopra.
e da lì, una nuova voglia di guardare, e guardarsi, ogni volta da
un'angolazione diversa.
e mostrare mille nuovi modi di essere, per essere sempre se stessi.
giocare con la "verità" senza permettere che la
"verità" si prenda gioco di noi.
scorgere sentieri nascosti. quasi invisibili, spesso. e percorrerli.
andare oltre il teatro per svelare l'unico luogo ove è un teatro che
non ha eguali.
perché è il solo.
perché diverso da ogni altro.
perché vive unicamente dentro di noi, il "nostro teatro".
- |
 |

insegnamenti del corso:
biomeccanica respiratoria
biomeccanica corporea
voce
improvvisazione corporea
improvvisazione teatrale
lettura neutra
analisi del testo
analisi del personaggio
recitazione
elementi di regia
etica del teatro
e regolamento di palcoscenico
corso bisettimanale per allievi attori
e giovani professionisti.
.
classi riservate ad un massimo di
dieci allievi.
lezioni serali
dalle ore 20,00 alle ore 23,00.
per ulteriori informazioni
si prega di scrivere alle Officine Teatrali
o telefonare al numero 329.3255137
(h
10,30 - 18,30).
è gradito l'invio di un curriculum vitae.
(si prega includere autorizzazione al trattamento dei dati
personali
ai sensi del d.l. 196 del giugno 2003 sulla tutela della privacy) |