stages e workshop
calvino:
della leggerezza in teatro
si svolgerà dall' 11 al 22 luglio 2005,
il primo workshop delle officine teatrali.
diretto da nini ferrara, lo stage prende le mosse dalle parole
di italo calvino che, nelle sue “lezioni americane”,
sottolinea il ruolo della leggerezza nella sua scrittura.
lo stage sarà incentrato sulla definizione del concetto
di leggerezza in teatro;
leggerezza della parola, leggerezza del gesto,
leggerezza quale tratto del lavoro dell’attore
veicolando un’emozione dal palcoscenico alla platea.
dall’analisi di brani della drammaturgia classica e contemporanea
- così come dalla maggiore poetica -
si procederà ad un lavoro intorno al significato
della “parola” drammaturgica e della “parola” drammatizzata,
del “gesto” che la sostiene e che in essa è contenuto,
della non coincidenza della verità "quotidiana” e "teatrale”,
della ricerca del “togliere peso” al linguaggio teatrale,
della “levità” che permea il lavoro
del drammaturgo, del regista, dell’attore.
quella "levità calviniana" che ambisce a divenire
intima emozione di ogni evento scenico.
back |
 |
dalla parola scritta alla parola detta:
pensiero
si svolgerà dal 1° all' 11 agosto 2005,
il secondo workshop delle officine teatrali.
dalla prima lettura ed analisi del testo,
il lavoro si pone quale obiettivo
quello di condurre l'allievo verso il più intimo
significato, e significare, della scrittura scenica
indagando ed appropriandosi
dei più intimi meccanismi che traducono in emozione
una drammaturgia.
un viaggio nell'universo della scrittura per il teatro
ma dal punto di vista di chi in teatro è protagonista.
di chi usa la parola
perché poi, altri, possano fruire di quella stessa parola.
un percorso che si snoderà attraverso pochi testi,
dalla favola alla tragedia, alla farsa,
alla ricerca di una verità d'attore
senza la quale esisterebbe soltanto
la "finzione" di un personaggio.
|